Cerca nel sito (ESC per chiudere)

Skip to Content

Raimondo Colangeli

Il Dottor Raimondo Colangeli

Raimondo Colangeli si laurea nel 1982 a Perugia in Medicina Veterinaria.
Dal 1995 si occupa di patologia comportamentale.
È presidente della SISCA (Società Italiana Scienze Comportamentali Applicate) dal 2008.
E’ membro dell’associazione dei comportamentalisti francesi Zoopsy e dell’ESVCE (European Society of Veterinary Clinical Ethology).

 

FORMAZIONE ED ESPERIENZA PROFESSIONALE

Ha seguito corsi di base ed avanzati di patologia comportamentale sia in Italia che in Francia.
Ha conseguito il diploma di specialità (DE) di Medico Veterinario Comportamentalista nelle ENV francesi nell’ottobre 2002; ha conseguito il titolo di Medico Veterinario Comportamentalista dall’Ordine dei Veterinari di Roma nel 2008.

È stato relatore a seminari, giornate regionali Scivac, congressi nazionali ed internazionali, corsi di patologia comportamentale in Italia e Francia.

E’ Direttore del corso base ed avanzato di Medicina comportamentale della Scivac dal 2002.

È professore a contratto dall’anno Accademico 2004/2005 alla facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo per il Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale in “Gestione del paziente clinico” (30 ore) ora “Assistenza comportamentale” .

È professore a contratto per l’anno Accademico 2004/2005 alla facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo in Medicina Veterinaria per la Medicina Comportamentale.

E’ professore a contratto al Master Universitario di “Clinica delle malattie comportamentali del cane e del gatto” presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Torino.

E’ rappresentante Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) per l’audizione al CSS (Consiglio Superiore Sanità) per l’Ordinanza sui cani pericolosi nel 2003 e redige con un gruppo di esperti il documento Fnovi-Anmvi-SISCA: “Linee guida per una normativa nazionale sulla corretta convivenza dell’uomo con il cane e la prevenzione di episodi di aggressione canina”.

E’ membro della Commissione Randagismo istituita nel 2004 dal Ministero della Salute quale rappresentante della SCIVAC, della Commissione per la rivisitazione della legge 34 e 33 per la Regione Lazio, della Commissione sui cani pericolosi quale consulente FNOVI nel 2008.

Ha partecipato a prove cliniche sul DAP in quanto “investigator” in studio multicentrico per Phérosynthèse nel 2000: “Comparison of the efficacy of a synthetic dog-appeasing pheromone with clomipramine for the treatment of separation-related disorders in dogs”.

Ha partecipato ad uno studio multicentrico sul Senilife per Innovet nel 2004

 

PUBBLICAZIONI

Medicina Comportamentale del Cane e del Gatto. Raimondo Colangeli e altri autori.
Medicina Comportamentale del Cane e del Gatto. Raimondo Colangeli e altri autori.

Ha pubblicato articoli di patologia comportamentale su riviste veterinarie:

  •           Colangeli Raimondo, Fassola Franco – “Disturbi comportamentali del cane ed il loro trattamento. Esperienze cliniche con la selegilina” – Rivista di zootecnia e veterinaria vol. 28 n°1 pag.23 2000 – Agrate Brianza (Mi)
  •           Giussani Sabrina, Colangeli Raimondo, Fassola Franco – “L’uso dei feromoni nella terapia comportamentale del cane. Esperienze cliniche” – Rivista di zootecnia e veterinaria vol. 30 n°2 luglio-dicembre: pag.13-34 2002 – Agrate Brianza (Mi)
  •          Giussani Sabrina, Colangeli Raimondo, Fassola Franco – “L’uso dei feromoni nella terapia comportamentale del gatto. Esperienze cliniche” – Rivista di zootecnia e veterinaria vol. 31 n°1 gennaio-giugno: pag.13-34 2003 – Agrate Brianza (Mi)
  •           Colangeli R, Fassola F, Furlanello T, Giussani S, Osella C, Petrantoni G, Severi E, Sgarbi C. “Riconoscere e monitorare i segni clinici di invecchiamento cerebrale nel cane: una metodologia per il veterinario generalista”. Atti 50° Congr Naz SCIVAC. 2005; Rimini 27-29 maggio: p.364

È autore insieme alla Dott.ssa Sabrina Giussani del libro “Medicina comportamentale del cane e del gatto” editore Poletto maggio 2004.

È co-autore del libretto informativo “Mici Amici” presentato al pubblico il 24/02/2005 dall’Assessorato alle Politiche Agricole, dell’Ambiente e Protezione Civile della Provincia di Roma.

È coautore del libro “Il canile come presidio zooantropologico. Da struttura problema a centro di valorizzazione del rapporto con il cane” di Roberto Marchesini, Ed. Medico-Scientifiche 2007.

Summary
Photo ofRaimondo Colangeli
Name
Raimondo Colangeli
Job Title
Veterinarian
Company
Centro Veterinario Specialistico
Address
Via Sandro Giovannini 51/53,
Rome, Lazio, 00137
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota