FORMAZIONE
Il dott. Marco Aiello si laurea con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Messina nel 2021 con una tesi sulla cloacoscopia come potenziale tecnica alternativa per il sessaggio delle specie monomorfiche di uccelli.
Durante il suo percorso di studi ha partecipato a numerosi progetti e attività formative incentrate sulla medicina degli animali esotici e non convenzionali.
Ha frequentato diversi corsi sia teorici che teorico-pratici sulla biologia e la medicina di diverse specie animali tra cui rettili, uccelli, fauna selvatica, animali da zoo e mammiferi marini.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Nel 2019 ha collaborato con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia come operatore sul campo in diverse autopsie di cetacei.
Nel 2020 ha svolto uno stage pratico presso il Bioparco di Carini incentrato sulla medicina e il benessere degli animali da zoo.
Dal 2020 è membro del comitato tecnico-scientifico del Museo della Fauna di Messina con il ruolo di consulente in ambito di erpetologia e malacologia.
È socio SIVAE (Società Italiana Veterinari per Animali Esotici) e socio ARAV (Association of Reptiles and Amphibian Veterinarians).
Attualmente lavora presso il Centro Veterinario Specialistico di Roma.
ALTRI MEMBRI DELLO STAFF:
- Adolfo Guandalini
- Alberto Cal
- Alessandra Citton
- Alessandra Kalantonis
- Alessandra Ranaldi
- Alessandro Boccuzzi
- Alessia Imperatore
- Antonio Sontuoso
- Cecilia Mancazzo
- Cristina Schiano
- Debora Guidi
- Elisa Silvia D’Urso
- Giulia Bersanetti
- Guendalina Caratozzolo
- Hans Ulrich Zeyen
- Ivan Fileccia
- Lara Bergamasco
- Luca Ciavatta
- Marco Aiello
- Marco Masi
- Maria Critelli
- Miranda Govoni
- Monia Martorelli
- Paolo Fonti
- Paolo Selleri
- Pietro Gallo
- Raimondo Colangeli
- Sergio Schiavoni

Rome, Lazio, 00137