SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Ivan Fileccia

Il Dottor Ivan Fileccia.

ll Dottor Fileccia è Full Member dell’European Society of Veterinary Dermatology e dell’ American Academy of Veterinary Dermatology.

 

Ivan Fileccia è Full Member dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology) e dell’AAVD (American Academy of Veterinary Dermatology).
Ha presentato relazioni inerenti la dermatologia veterinaria in occasione di riunioni SCIVAC di Dermatologia (SIDEV-Società Italiana di Dermatologia Veterinaria), in incontri provinciali e regionali ed a congressi nazionali (SCIVAC ed AIVPA).
E’ istruttore e cofondatore del corso di “Diagnostica Dermatologica” e del corso di “Terapia Dermatologica”.
Attualmente lavora in qualità di libero professionista occupandosi esclusivamente di dermatologia veterinaria e prestando consulenze dermatologiche in diverse cliniche veterinarie presenti a Roma e nel Lazio.

FORMAZIONE

E’ Full Member dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology) e dell’AAVD (American Academy of Veterinary Dermatology).
Ha presentato relazioni inerenti la dermatologia veterinaria in occasione di riunioni SCIVAC di Dermatologia (SIDEV-Società Italiana di Dermatologia Veterinaria), in incontri provinciali e regionali ed a congressi nazionali (SCIVAC ed AIVPA).
E’ istruttore e cofondatore del corso di “Diagnostica Dermatologica” e del corso di “Terapia Dermatologica”.
Attualmente lavora in qualità di libero professionista occupandosi esclusivamente di dermatologia veterinaria e prestando consulenze dermatologiche in diverse cliniche veterinarie presenti a Roma e nel Lazio.

ESPERIENZA LAVORATIVA

Dal mese di Gennaio 1990 fino al mese di Agosto 1990 e dal mese di Settembre 1991 fino al mese di Dicembre 1993 ha lavorato presso il Centro Veterinario Gregorio VII di Roma occupandosi prevalentemente di medicina interna e dermatologia.

Dal 1994 lavora nella propria struttura dedicandosi interamente alla dermatologia e collabora, per consulenze di dermatologia veterinaria, con numerose altre strutture veterinarie di Roma e del Lazio.

Nel 1999 ha collaborato allo sviluppo di uno studio clinico multicentrico “Studio per la valutazione dell’efficacia clinica di OTOMAX nella terapia delle otiti del cane e del gatto” su invito della Schering-Plough Animal Health.

Nel 1999 ha collaborato a uno studio clinico multicentrico per la “ valutazione dell’efficacia del trattamento con autovaccini nei casi di piodermite ricorrente del cane” organizzato dalla Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano, Istituto di Microbiologia ed Immunologia.

Nel 1999 ha collaborato in uno studio clinico multicentrico, a “doppio cieco”, sull’efficacia del miconazolo nella terapia della dermatite da malassezia e nelle dermatofitosi del cane e del gatto su invito di Vetem.

Nel 2000-2001 ha partecipato, su invito dell’Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Medicina Veterinaria, a uno studio clinico multicentrico coordinato dal Dr. Rosario Cerundolo allo scopo di valutare la prevalenza dei batteri presenti nelle piodermiti superficiali o profonde e nell’otite recidivante del cane unitamente alla sensibilita’ di S. Intermedius e/o Pseudomonas sppa chemio-antibiotici diversi.

Dal 27 al 30 giugno 2003 è stato istruttore del “1° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Montesilvano (PE) (accreditato 24 ECM)

Dal 04 al 07 marzo 2004 è stato istruttore del “2° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR) (accreditato 24 ECM)

Dal 16 al 19 settembre 2004 è stato istruttore del “3° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Cagliari

Dal 24 al 27 febbraio 2005 è stato istruttore del “4° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)

Dal 21 al 23 ottobre 2005 è stato istruttore del “1° Corso di Terapia Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)

Dal 6 al 8 maggio 2006 è stato istruttore del “2° Corso di Terapia Dermatologica” tenutosi a Sassari

Nel 2005 ha partecipato su invito della Bayer ad uno studio multicentrico allo scopo di valutare l’efficacia di un prodotto antiparassitario (ADVANTIX).

Nel 2005 ha collaborato allo sviluppo di uno studio clinico multicentrico “Studio per la valutazione dell’efficacia clinica di OTOMAX nella terapia delle otiti del cane e del gatto” su invito della Schering-Plough Animal Health.

Dal 14 al 18 Marzo 2007 è stato istruttore del “5° Corso di Diagnostica Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)

Nel 2007 ha collaborato allo sviluppo di uno studio clinico multicentrico “Studio per la valutazione dell’efficacia clinica di OTOMAX nella terapia delle otiti del cane e del gatto” su invito della Schering-Plough Animal Health.

Dal 28 febbraio al 2 marzo 2008 è stato istruttore al 6° Corso di Diagnostica Dermatologica tenutosi a Lazise (VR)

Dal 24 al 26 ottobre 2008 è stato istruttore del “3° Corso di Terapia Dermatologica” tenutosi a Lazise (VR)

Nel 2013 ha collaborato allo sviluppo di uno studio multicentrico “Studio di campo d’esperienza sull’uso di Atoplus gatto nelle malattie allergiche feline” su invito di Novartis Animal Health

Nel 2013 ha collaborato allo sviluppo di uno studio pilota multicentrico “Effetti della somministrazione orale di Palmitoiletanolamide ultra-micronizzata (PEA-um) in cani affetti da dermatite atopica non stagionale su invito di Innovet.

 

ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI

 

  • Iscritto all’Ordine dei Medici Veterinari di Roma n. 1176
  • Socio SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia)
  • Membro FECAVA (Federation of European Companion Animal Veterinary Association)
  • Membro ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani)
  • Socio SIDEV (Società Italiana di Dermatologia Veterinaria)
  • Full Member ESVD (European Society of Veterinary Dermatology)
  • Full Member AAVD (American Academy of Veterinary Dermatology)

 

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Fileccia I. Un caso di dermatite nodulare in un cane affetto da leishmaniosi – Quaderni di dermatologia. Ed. Scivac2000

Leone F, Albanese F, Fileccia I: La gale notoédrique du chat: à propos de 22 cas. Prat Méd Chir Anim Comp (2003) 38: 421-427

Fileccia I. Le lesioni del cavo orale nel cane e nel gatto. Rassegna di Medicina Felina, anno 8 n°1, 2004, pag. 23-37

Fileccia I. Il caso più strano che abbia mai visto. Prooceedings 48° Congresso Nazionale SCIVAC Rimini, 2004, pag. 156

Leone F, Albanese F, Fileccia I: Epidemiological and clinical findings of notoedric mange in 30 cats. Prooceedings 20th Annual Congress of the ESVD-ECVD, Chalkidiki, Greece 2005; pag.193Veterinary Dermatology 16, 2005, 359

Marconato L, Bonfanti U, Fileccia I.  Unusual dermatological toxicity of hydroxyurea in two dogs with spontaneously occurring tumours. Journal of Small Animal Practise 2007, pag. 1-4

Summary
Photo ofIvan Fileccia
Name
Ivan Fileccia
Job Title
Veterinarian
Company
Centro Veterinario Specialistico
Address
Via Sandro Giovannini 51/53,
Rome, Lazio, 00137
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota