SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Consulenze e Visite Nutrizionistiche Veterinarie

Non sai se hai bisogno di un Veterinario Nutrizionista? Quali potrebbero essere i sintomi allarmanti? Come possiamo preparare al meglio un cane o un gatto alla visita dal Dietologo?

 

QUANDO È NECESSARIO RIVOLGERSI AL VETERINARIO NUTRIZIONISTA?

Il Veterinario Nutrizionista può aiutare il tuo Pet nel caso ci siano problemi legati direttamente all’alimentazione, ma non solo; una dieta bilanciata ed equilibrata potrebbe rappresentare un ottimo supporto alla terapia medica di molte malattie (tra cui quelle metaboliche, endocrine, urinarie e renali).

Seguire un corretto regime dietetico, senza ombra di dubbio, è importante anche per i soggetti sani; il Veterinario Nutrizionista può ad esempio aiutarti anche nel caso tu voglia elaborare una dieta fresca casalinga per il tuo pet, evitando allo stesso tempo di esporlo alle ripercussioni di eventuali squilibri nutrizionali.

 

QUALI SONO I SINTOMI PIÙ COMUNI DI PROBLEMATICHE NUTRIZIONALI NEGLI ANIMALI?

In caso di reazioni avverse al cibo (RAC) i sintomi più comuni possono essere di natura dermatologica come:

– prurito
– eritemi
– otiti

o di natura gastroenterica come:

– vomito
– diarrea
– rigurgito
– nausea
– stipsi

 

QUALI SONO I PILASTRI DI UNA DIETA EQUILIBRATA?

Innanzitutto, una dieta deve essere in grado di soddisfare il fabbisogno energetico e di micro e macro-nutrienti, ossia di garantire un corretto bilanciamento di proteine, carboidrati, grassi e fibra, oltre che eventuali integrazioni vitaminico minerali.

È fondamentale che una dieta sia appetibile e soprattutto digeribile, per assimilare al meglio gli ingredienti in essa contenuti; una dieta deve essere varia per favorire un arricchimento del microbiota intestinale e un miglioramento dello stato psicologico dell’animale (pensate voi a mangiare sempre la stessa cosa tutti i giorni, che tristezza!).

 

COME SI SVOLGE UNA VISITA NUTRIZIONALE VETERINARIA?

La visita nutrizionale consiste in una prima raccolta di dati da parte del Veterinario Nutrizionista.
Successivamente viene effettuata una visita medica con valutazione dello stato di salute dell’animale, del Body Condition Score e del Muscle Condition Score. Infine, viene stilato un piano nutrizionale idoneo per il pet visitato.

 

COME BISOGNA PREPARARASI ALLA VISITA CON IL VETERINARIO NUTRIZIONISTA?

È essenziale fornire al Veterinario Nutrizionista informazioni riguardo la storia alimentare dell’animale (marca, tipologia di alimenti e quantità somministrate). In caso di soggetto con patologie bisognerà naturalmente fornire anche tutti le analisi e gli accertamenti effettuati in precedenza.

l’Autore dell’Articolo
Dott.ssa Guendalina Caratozzolo
Executive Master in Nutrizione, Dietetica Clinica e Tecnologia del Pet Food.
Socio SIANA (Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale).

Summary
Veterinario Nutrizionista
Service Type
Veterinario Nutrizionista
Provider Name
Centro Veterinario Specialisitico,
Via Sandro Giovannini 51/53,Rome,Lazio-00137,
Telephone No.+39068273512
Area
Metropolitan city of Rome
Description
Consulenze Dietetiche e Visite Nutrizionistiche Veterinarie.
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota