Cerca nel sito (ESC per chiudere)

Skip to Content

Medicina Comportamentale Veterinaria

Se hai bisogno di un Veterinario Comportamentalista a Roma che sia esperto e pratico di tutte le problematiche del comportamento di cani e gatti, il CVS può offrirti l’esperienza di professionisti di fama internazionale.

Perché scegliere CVS per la tua visita comportamentale

Il Centro Veterinario Specialistico offre visite effettuate da parte di personale altamente qualificato e di esperienza internazionale.

La collaborazione di più reparti specializzati che dispongono dei più moderni macchinari per diagnosi e interventi è inoltre una granzia per tutti gli animali che vengono a trovarci.

Il Veterinario Comportamentalista

Il cane abbaia senza motivo? Il tuo gatto è particolarmente dispettoso?
Questi comprotamenti vengono spesso considerati normali ma in alcuni casi potrebbero nascondere un disagio profondo dell’animale.

Il Veterinario Comportamentalista è un medico specializzato che si occupa di tutte le problematiche collegate al comportamento del cane o del gatto, da quelle più semplici legate solo a un difetto di condotta a quelle più compesse, di tipo psicopatologico, che se non trattate tempestivamente potrebbero avere risvolti spiacevoli se non addirittura pericolosi.

La medicina comportamentale

La medicina comportamentale è una branca della medicina veterinaria che si occupa di patologie del comportamento.

La differenza tra un cane “poco educato” e uno che ha un disturbo comportamentale è molto sottile.
Il Veterinario Comprotamentalista deve innanzitutto essere in grado di capire se siamo di fronte a una patologia organica (di tipo metabolico, epatico o neurologico) o a una patologia propriamente comportamentale.

I problemi comportamentali di cani e gatti possono essere di vario tipo; i casi più frequenti riguardano:
– animali paurosi (fobici)
– animali aggressivi
– animali iperagitati

I problemi comportamentali possono palesarsi in tutte le età dell’animale, nel cucciolo come nel cane adulto e in quello anziano.

La prima visita comportamentale

La prima visita comportamentale è generalmente più lunga di quelle che eventualmente la seguono.
Dura circa 90 minuti per il cane e 60 minuti per il gatto.

Il Veterinario Comportamentalista, per effettuare una diagnosi corretta, deve andare a indagare a fondo sul comportamento complessivo dell’animale. Non deve correre il rischio di focalizzarsi unicamente sugli atteggiamenti più evidenti che generano maggiore preoccupazione.
Con l’ausilio dell’accompagnatore il Veterinaro procederà inoltre, tramite colloquio, alla raccolta di tutte le informazioni utili a rafforzare la diagnosi.

Terapia

Per terapia comportamentale si intende quell’insieme di pratiche che portano al perfezionamento della comunicazione tra l’animale e il suo padrone.
Nella maggior parte dei casi sarà il padrone stesso a dover apprendere e replicare le tecniche di modificazione cognitivo-comportamentale che porteranno a un miglioramento della situazione.

A seconda della diagnosi svolta si deciderà poi se intraprendere un trattamento riabilitatore che preveda in caso l’utilizzo di farmaci o se indirizzarsi unicamente verso un processo educativo (o rieducativo).
In alcuni casi potrebbe essere necessario avvalersi del supproto di altre figure professionali, come educatori o istruttori.

Durante la visita il veterinario comportamentalista potrebbe dover mostrare particolari tecniche che gli accompagnatori dovranno eseguire al fine di migliorare la condizione del cane o del gatto e portarlo sulla via della guarigione.

I controlli successivi

I controlli successivi alla prima visita vengono fissati generalmente ogni 3-4 settimane e hanno una durata di circa 30/45 minuti.
Naturalmente il numero dei controlli da effettuare varierà in base alla gravità del caso e dalla risposta del paziente.

Possono essere effettuati anche dei controlli telefonici, di solito settimanali,  attraverso i quali il proprietario avrà la possibilità di mettere al corrente il terapeuta dei miglioramenti o di richiedere aiuti o delucidazioni.

Summary
Veterinario Comportamentalista
Service Type
Veterinario Comportamentalista
Provider Name
Centro Veterinario Specialistico,
Via Sandro Giovannini 51/53,Rome,Lazio-00137,
Telephone No.+39068273512
Area
Rome
Description
Visita Comportamentale Veterinaria Specialistica.
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota