SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Vaccinazione del Gatto

Quali sono i vaccini raccomandati per un gatto? Quando vanno fatti i richiami? E quali potrebbero essere gli effetti collaterali?

 

Vaccini raccomandati

 

I vaccini consigliati (“Core”) per i gatti sono quelli che proteggono l’animale da:

– Panleucopenia Felina
– Infezioni da Herpesvirus Felino tipo 1 (malattia respiratoria)
– Infezioni da Calicivirus (malattia respiratoria)

Il vaccino per la FeLV (la Leucemia Felina) rientra invece nella tipologia dei vaccini “Non Core”, cioè quelle vaccinazioni che vengono effettuate solo su animali che vivono in zone geografiche o in situazioni ambientali dove è presente il rischio del contagio.­­­­­­­­­

 

 

Gatti a “basso rischio” e ad “alto rischio”

 

Secondo le linee guida Wsawa (la “World  Small Veterinary Association”), che sono quelle che osserviamo scrupolosamente qui al Centro Veterinario Specialistico di Roma, i gatti si dividono in due categorie:

Gatto “a basso rischio”:
– Vive solitario in casa
– Non ha accesso all’esterno
– Non viene portato in viaggio e/o in pensione

Gatto “ad alto rischio”:
– Vive in case frequentate da altri gatti
– Ha accesso all’esterno
– Viene portato in viaggio e/o in pensione

La differenza fondamentale tra le due categoria è che i gatti a basso rischio, dopo il richiamo delle vaccinazioni “core”, andranno rivaccinati dopo tre anni; per i gatti ad altro rischio, invece, si dovrà monitorare con attenzione la situazione e agire in caso con vaccinazioni più ravvicinate.

 

 

Quando vaccinare il gatto

 

I gatti vanno vaccinati quando hanno circa 8-9 settimane di vita; vaccinarli prima non è consigliabile perché potrebbero essere ancora presenti gli anticorpi materni assunti con il colostro (il latte materno).

I vaccini “Core” andrebbero effettuati a distanza di 3-4 mesi l’uno dall’altro, fino alla sedicesima settimana di vita del gatto.

 

 

Richiamo

 

Il richiamo dei vaccini “Core” viene fatto a 12 mesi di età (richiamo annuale) o 12 mesi dopo l’ultima vaccinazione della prima “serie”.

 

 

Effetti collaterali delle vaccinazioni nel gatto

 

Le reazioni avverse ai vaccini felini sono eventi rari e va detto che i benefici della vaccinazione superano di gran lunga i rischi associati a esse.

Va segnalata la rara possibilità dello sviluppo del “Sarcoma del Punto di Inoculo” (Feline Injection Site Sarcoma, FISS), un patologia che è stata messa in correlazione con le vaccinazioni feline; la sua patogenesi (l’evento scatenante) tuttavia non è ancora del tutto chiara.

Per approfondimenti: Current knowledge on feline injection-site sarcoma treatment

 

Dott.ssa Alessandra Citton

Summary
VeterinaryCare
Service Type
VeterinaryCare
Provider Name
Centro Veterinario Specialisitico,
Via Sandro Giovannini 51/53,Rome,Lazio-00137,
Telephone No.+39068273512
Area
Metropolitan city of Rome
Description
Servizio veterinario di vaccinazione del Gatto.
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota