SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Vaccinazione del Cane

Quali sono i vaccini essenziali per un cane? Ogni quanto va fatto il richiamo? E quali sono le possibili reazioni avverse?

Linee Guida Europee

Le linee guida che vengono seguite in merito alle vaccinazioni del cane qui al Centro Veterinario Specialistico sono quelle della WSAVA (La “World Small Animal Veterinary Association“).
Le linee guida WSASA prevedono un programma di vaccinazioni “Core” (fondamentali) che proteggono da alcune malattie particolarmente temibili per il loro grado di virulenza e che potrebbero diventare facilmente pericolose per la salute del nostro animale se non contrastate efficacemente.
Alcune di queste vaccinazioni, come ad esempio quella per la rabbia, sono obbligatorie per legge se il cane dovesse essere portato all’estero. La rabbia e’ una zoonosi che può diventare un pericolo per la stessa salute pubblica.

 

 

Vaccinazioni Fondamentali e Non Fondamentali

Non vi sono al momento in Italia vaccini canini che siano obbligatori per legge; esiste solo una distinzione tra vaccini “essenziali”  e non “essenziali”.

Le vaccinazioni cosiddette “essenziali” (Core) per il cane sono quelle contro:

– Cimurro
– Epatite Infettiva
– Parvovirosi
– Rabbia (in caso di viaggio all’estero o, in alcuni casi, di partecipazioni a esposizioni canine)

Le vaccinazioni “non essenziali” (non Core) da effettuare per il cane sono quelle contro:

– Parainfluenza/bordetella
– Leptospirosi
Leishmaniosi
– Infezioni da Herpesvirus
– Malattia di Lyme
– Influenza canina

 

 

Quando vaccinare il cane?

I vaccini CORE (essenziali) si eseguono a partire dalla sesta /ottava settimana di vita del cane e poi a intervalli di 3-4 settimane l’uno dall’altro; per quattro volte se la vaccinazione è iniziata a 6-7 settimane, per tre volte se la vaccinazione è iniziata a 8-9 settimane.

Per quanto riguarda le vaccinazioni “non core” (opzionali), sarà il Medico Veterinario a valutare il da farsi in base alla regione geografica in cui si trova l’animale.

 

 

Richiami

La vaccinazione CORE prevede un richiamo vaccinale che viene eseguito a 12 mesi di età o dopo 12 mesi dall’ultima vaccinazione della prima serie.

Successivamente si continuerà a vaccinare il cane ogni 3 anni contro il Cimurro, l’Epatite Infettiva e la Parvovirosi.

Il richiamo per la Leptospirosi viene fatto ogni anno.

 

 

Effetti collaterali dei vaccini nel cane

Reazioni lievi e transitorie che devono essere considerate come segni di attivazioni del sistema immunitario:

– febbre
– letargia
– anoressia
– affaticamento
– dolori muscolari e articolari
– eritemi, gonfiori o irritazioni nel punto in cui è penetrato l’ago.

Reazioni gravi che possono presentarsi immediatamente o dopo intervalli di tempo variabili:
– gravi reazioni allergiche
– reazioni anafilattiche

Per fortuna gli effetti collaterali gravi sono rarissimi e completamente reversibili.

In ogni caso, i benefici di una corretta profilassi vaccinale nel cane superano di gran lunga i suoi (eventuali) rischi.

 

Dott.ssa Alessandra Citton

 

Summary
VeterinaryCare
Service Type
VeterinaryCare
Provider Name
Centro Veterinario Specialisitico,
Via Sandro Giovannini 51/53,Rome,Lazio-00137,
Telephone No.+39068273512
Area
Metropolitan city of Rome
Description
Servizio veterinario di vaccinazione del Cane.
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota