SEARCH SITE BY TYPING (ESC TO CLOSE)

Skip to Content

Sterilizzazione del Cane Femmina

La sterilizzazione del cane è sicuramente tra gli interventi chirurgici eseguiti più di frequente in ambito veterinario.

PERCHÉ RICORRERE ALLA STERILIZZAZIONE?

La sterilizzazione di un cane femmina ha diverse utilità:

  • contribuisce alla lotta al randagismo
  • previene la piometra (patologia uterina molto diffusa e potenzialmente letale)
  • impedisce l’insorgenza di “gravidanze isteriche” (situazione parafisiologica che è fonte di disagio negli animali domestiche e può favorire patologie mammarie)
  • evita perdite “indesiderate” durante il calore e accoppiamenti non programmati

QUAL È L’ETÀ GIUSTA PER STERILIZZARE UNA CAGNETTA?

E’ sconsigliato sterilizzare un cane prima del primo calore.

In passato veniva consigliata la sterilizzazione precoce in quanto un vecchio studio la metteva in relazione con una riduzione drastica nell’incidenza dei tumori mammari; attualmente sappiamo che tale correlazione è vera solo per i tumori mammari ormono indotti (che presentano minore malignità) mentre sembrerebbe favorire l’incidenza di altri tipi di tumori.

La sterilizzazione prepubere può:

  • impedire il completo sviluppo dei genitali esterni (vulva troppo piccola che predispone a infezioni ricorrenti delle vie urinarie)
  • aumentare l’incidenza di problemi comportamentali
  • aumentare l’incidenza di displasia dell’anca e rottura del legamento crociato
  • aumentare l’incidenza dell’incontinenza urinaria conseguente a ovariectomia

IN CHE COSA CONSISTE LA STERILIZZAZIONE?

La sterilizzazione della cagnetta consiste nella rimozione chirurgica delle ovaie (ovariectomia) o di ovaie e utero (ovarioisterectomia); se l’utero è sano non c’è alcun motivo per asportarlo, si privilegia quindi una procedura meno invasiva e dolorosa, asportando solo le ovaie (l’utero non più stimolato dagli ormoni andrà in atrofia).

Si può effettuare in maniera tradizionale (laparotomia) o mininvasiva (laparoscopia).

QUALI SONO LE CONTROINDICAZIONI DELLA STERILIZZAZIONE?

  • Aumento di peso.
    La cagna sterilizzata è maggiormente predisposta ad ingrassare, ma si può mantenere perfettamente in peso forma con un regime alimentare e un’attività fisica adeguati.
  • Incontinenza urinaria.
    Più frequente in alcune razze, in seguito a sterilizzazione prepubere e in cagne sovrappeso.
  • Aumento dell’incidenza di alcuni tumori e patologie ortopediche se effettuata troppo precocemente.

Il Dottor Antonio Sontuoso

L’Autore dell’Articolo

Dott. Antonio Sontuoso

Specialista in Chirurgia d’urgenza, dei tessuti molli, laparoscopica e toracoscopica e in Ortopedia e Chirurgia traumatologica.

Summary
VeterinaryCare
Service Type
VeterinaryCare
Provider Name
Centro Veterinario Specialisitico,
Via Sandro Giovannini 51/53,Rome,Lazio-00137,
Telephone No.+39068273512
Area
Metropolitan city of Rome
Description
Servizio di Sterilizzazione del Cane femmina.
to-topto-top
06 827 3512 Chiama
320 579 0250 WhatsApp
Prenota