In caso di emergenza puoi recarti presso la nostra struttura in qualsiasi momento e in qualunque giorno dell’anno (domeniche e festivi compresi).
SCOPRI IL PRONTO SOCCORSO DEL CENTRO VETERINARIO SPECIALISTICO A ROMA
Pronto Soccorso Veterinario per Cani, Gatti, e Animali Esotici (Conigli, Tartarughe, Serpenti, Piccoli Mammiferi, Rettili, Uccelli)
Il Centro Veterinario Specialistico dispone di un Pronto Soccorso Veterinario diurno e notturno attivo 365 giorni l’anno, festivi compresi, in grado di gestire qualsiasi tipo di emergenza veterinaria.
Grazie alla vicinanza al G.R.A. il Pronto Soccorso è facilmente raggiungibile da ogni zona di Roma (Centro, Nord, Sud, Ovest, Est) ma anche in brevissimo tempo dai paesi limitrofi (Tivoli, Monterotondo, Guidonia, Frascati) e dispone di ampia possibilità di parcheggio nelle vicinanze.
Perché scegliere il Pronto Soccorso del Centro Veterinario Specialistico?
– Altissimi standard di sicurezza nelle procedure d’emergenza (anestetisti specializzati sempre presenti in sala).
– Specialisti di ogni disciplina sempre disponibili.
– Supporto teconologico d’avanguardia per la perfetta gestione di ogni criticità (laboratorio interno, apparecchi di anestesia e ventilazione meccanica).
– Facilità di parcheggio e di accesso (siamo a pochi passi dal Raccordo Anulare).
In quali casi devo recarmi al Pronto Soccorso Veterinario?
Capire se ci si trova di fronte a un’emergenza veterinaria che necessità di un visita urgente al pronto soccorso non è facilissimo, ed è per questo puoi contattarci in qualsiasi momento per ogni richiesta di chiarimento tu possa desiderare.
Le emergenze che vengono gestite presso un pronto soccorso veterinario sono di diverso tipo e potrebbero richiedere l’intervento urgente di uno specialista.
I problemi più frequenti che portano un animale ad essere ricoverato riguardano:
– gravi disturbi respiratori o cardiaci
– disturbi gastrointestinali (tra cui la temuta dilatazione e torsione dello stomaco)
– febbre alta
– difficoltà nel partorire
– depressioni evidenti, letargie, abbattimenti
– gravi emorragie
– ferite da morso
– traumi
– patologie metaboliche o endocrine
– reazioni allergiche
– avvelenamenti e intossicazioni
– ingestione di corpi estranei (anche sospetta)
– crisi convulsive
– difficoltà a urinare
– disidratazione
– diarrea o vomito
– reazioni allergiche
Questi sono solo alcuni esempi delle situazioni in cui può rendersi necessario intervenire tempestivamente per salvare la vita dei nostri animali.
Precauzioni e consigli utili in caso di Emergenza Veterinaria
– Se è possibile, preannuncia il tuo arrivo in clinica telefonando al numero +39 06 827 3512 in modo da agevolare l’accesso del paziente in struttura e di incrementare la tempestività degli eventuali interventi necessari.
– Puoi contattarci in qualsiasi momento anche in caso di dubbi per un primo consulto telefonico.
Spesso l’intervento tempestivo può fare la differenza per i nostri animali, non aspettare a contattarci nel caso il tuo cane o il tuo gatto stiano male!
Come funziona un Pronto Soccorso Veterinario
L’arrivo
Il funzionamento di un Pronto Soccorso Veterinario non è tanto diverso da quello di un Pronto Soccorso per “umani”.
Il suo scopo primario è quello di procedere immediatamente con tutte quelle pratiche che possano stabilizzare i parametri vitali dell’animale. In un momento successivo, quando il paziente è “fuori pericolo”, si procederà a una diagnosi e possibilmente a una risoluzione definitiva della problematica che ha portato alla necessità di dover ricorrere al pronto soccorso.
Ospedalizzazione
Se necessario, dopo l’intervento, si potrà optare per l’ospedalizzazione del paziente, ovvero per il suo ricovero in struttura.
In questo caso l’animale non verrà mai lasciato solo; il personale medico e infermieristico della clinica lo terrà sotto osservazione 24h su 24 e provvederà a tutte le sue esigenze.
Terapia intensiva
Far entrare un paziente in terapia intensiva signfica dover utilizzare strumenti particolari che supportino la stabilità delle funzioni vitali dell’animale ricoverato. Anche in questo caso il CVS dispone delle competenze e dei macchinari necessari per poter intervenire nella maggior parte delle situazioni d’emergenza.
GLI ALTRI SERVIZI DEL CVS:
- Cardiologia Veterinaria
- Chirurgia Mininvasiva
- Chirurgia Veterinaria
- Consulenze e Visite Nutrizionistiche Veterinarie
- Dermatologia Veterinaria
- Ecografia Veterinaria
- Endoscopia Veterinaria
- La Clinica per Animali Esotici del CVS
- Medicina Comportamentale Veterinaria
- Medicina Emotrasfusionale Veterinaria
- Neurologia Veterinaria
- Oftalmologia Veterinaria
- Oncologia Veterinaria
- Ortopedia Veterinaria
- Pronto Soccorso Veterinario h24
- Sterilizzazione del Cane Femmina
- Vaccinazione del Cane
- Vaccinazione del Gatto

Telephone No.39068273512