CHI È IL NEUROLOGO VETERINARIO
La neurologia veterinaria è la branca della medicina veterinaria si occupa di problemi del sistema nervoso centrale e periferico negli animali.
Il neurologo veterinario è un medico veterinario specializzato nella diagnosi e nel trattamento di problemi neurologici negli animali domestici e non. Come i medici neurologi per gli esseri umani, i neurologi veterinari hanno una formazione approfondita in anatomia e fisiologia del sistema nervoso.
SINTOMI DI PROBLEMATICHE NEUROLOGICHE IN CANI, GATTI E ANIMALI ESOTICI
I sintomi di problemi neurologici in cani e gatti possono variare a seconda della causa sottostante. Alcuni dei sintomi più comuni includono:
– movimenti irregolari degli occhi
– perdita di equilibrio
– paralisi
– tremori e convulsioni
– cambiamenti comportamentali
– cambiamenti nell’andatura.
PROBLEMATICHE NEUROLOGICHE PIÙ COMUNI IN VETERINARIA
In Cani e Gatti
– l’epilessia
– l’ernia del disco
– la meningite
– il tumore cerebrale.
Negli Animali Esotici
– compressione del midollo spinale
– malattie neurologiche infettive
– tumori del sistema nervoso centrale.
RAZZE DI CANI E GATTI MAGGIORMENTE ESPOSTE A PROBLEMATICHE NEUROLOGICHE
Alcune razze di cani e gatti possono essere più predisposte a problemi neurologici rispetto ad altre. Ad esempio, il Bulldog inglese è incline all’ernia del disco, mentre il Golden Retriever è predisposto all’epilessia. Allo stesso modo, il Siamese è incline all’insufficienza renale e alla sordità.
TEST ED ESAMI PIÙ COMUNI IN NEUROLOGIA VETERINARIA
I neurologi veterinari utilizzano una serie di test e esami per diagnosticare problemi neurologici nei loro pazienti. Questi possono includere esami del sangue, radiografie, risonanza magnetica e tomografie computerizzate.