CHI È IL CARDIOLOGO VETERINARIO
Il cardiologo veterinario è un professionista specializzato nella diagnosi e cura delle problematiche cardiache negli animali domestici. Questi medici veterinari hanno completato corsi di formazione specifici in cardiologia e utilizzano una vasta gamma di strumenti diagnostici per individuare le patologie del cuore. I cardiologi veterinari esaminano l’anatomia e la funzionalità del cuore, monitorano la pressione sanguigna e valutano la capacità del cuore di pompare e circolare il sangue.
SINTOMI DI PROBLEMATICHE CARDIOLOGICHE IN CANI E GATTI
I sintomi di problematiche cardiache in cani e gatti, ma anche in alcuni animali esotici, includono:
– difficoltà nel respirare
– tosse
– letargia
– perdita di appetito
– gonfiore addominale
– eccessiva fatica,
– svenimenti
– battito cardiaco accellerato
– perdita di peso
PROBLEMATICHE CARDIOLOGICHE PIÙ COMUNI IN CANI E GATTI
Le problematiche cardiologiche più comuni nei cani e gatti, ma alcune di esse sono frequenti anche negli animali esotici, includono:
– insufficienze cardiache
– malattie valvolari
– cardiomiopatia dilatativa
– aritmie cardiache
– endocardite infettiva
– malattie congenite del cuore e coaguli di sangue