La Malattia Renale Cronica o CKD (Chronic Kidney Disease) è la patologia renale più comunemente riscontrata nel cane e nel gatto ed è associata ad un elevato tasso di mortalità; si definisce come progressiva e irreversibile anche se i pazienti affetti da CKD possono riuscire a sopravvivere per anni mantenendo una buona qualità di vita.

I pazienti affetti da Ckd si possono classificare in quattro diverse categorie, come proposto dalla International Renal Interest Society (IRIS), che si differenziano in base ai valori della creatinina, del rapporto  tra proteinuria e creatinuria, della pressione sistolica e del valore SDMA (che restituisce informazioni sulle qualità del funzionamento dei reni).

SINTOMI

  • aumento della sete
  • aumento della produzione di urina
  • dimagrimento
  • pelo opaco
  • vomito (malattia in stato avanzato)
  • diarrea (malattia in stato avanzato)
  • disidratazione (malattia in stato avanzato)
  • alito maleodorante con odore di urina (malattia in stato avanzato)

DIAGNOSI

Per diagnosticare la Malattia Renale Cronica è indispensabile effettuare esami del sangue, esame delle urine ed esami di diagnostica per immagini (ecografia addominale).

CAUSE

Le cause della Malattia Renale Cronica sono moltissime e si dividono in:

Malattie Renali Famigliari o Congenite

Nel cane:

Amiloidosi ( Shar Pei beagle)

Displasia 

Sindrome di Fanconi 

Glomerulopatia (Cocker Spaniel Inglese) 

Malattia Policistica 

Nel Gatto:

Amiloidosi (Siamese Abissino) 

Malattia Policistica (Persiano )

Malattie Renali Acquisite

  • malattie infettive
  • cause metaboliche 
  • neoplasie
  • glomerulopatie (infiammazioni che interessano i glomeruli, ovvero le strutture-filtro dei reni)

TRATTAMENTO

Essendo la Malattia Cronica Renale una patologia a carattere progressivo e irreversibile, le terapie sono volte unicamente a rallentare l’evolversi della malattia.

Si suggeriscono degli alimenti specifici contenenti una percentuale di proteine più bassa e nutraceutici che hanno la funzione di integrare degli oligoelementi.

Se si dovesse presentare ipertensione sarà necessario prescrivere un antipertensivo

A volte, nei casi in cui  il veterinario lo ritenga necessario, è utile effettuare cicli di fluidoterapia endovenosa.

Dott.ssa Alessandra Citton

Summary
Malattia Renale Cronica nel Cane e nel Gatto
Article Name
Malattia Renale Cronica nel Cane e nel Gatto
Description
Malattia Renale Cronica (CKD) in cani e gatti; cause, sintomi, diagnosi, trattamento.
Author
Publisher Name
Centro Veterinario Specialistico
Publisher Logo