Insufficienza Mitrale nel Cane
La valvola mitrale divide l’atrio sinistro dal ventricolo sinistro (pompa cardiaca). L’insufficienza mitralica è dovuta ad una degenerazione progressiva della valvola che la rende “incontinente” e che ad ogni battito […]
LEGGI TUTTODotto arterioso pervio in cani e gatti (PDA)
COSA E’? Il dotto arterioso è un vaso sanguigno che nella vita fetale mette in comunicazione l’arteria polmonare con l’aorta discendente: attraverso questo dotto, il sangue ossigenato dalla placenta raggiunge la […]
LEGGI TUTTOStenosi Polmonare (SP)
La stenosi polmonare è un “impedimento” al normale passaggio di sangue non ossigenato dal cuore ai polmoni per un ostacolo a livello di valvola polmonare. DUE TIPI DI STENOSI POLMONARE – […]
LEGGI TUTTOStenosi Subaortica (SSA)
La stenosi aortica è un “impedimento” al normale passaggio di sangue ossigenato dal cuore al resto del corpo per un “restringimento” della valvola aortica (solo il 10% dei casi) o […]
LEGGI TUTTOMalattie Cardiache Congenite nel Cane
Elenco di Patologie Cardiache Congenite nel Cane Stenosi subaorticaRazze più colpite: Boxer, Newfoundland, Dogue de Bordeaux, Rottweiler, Retrievers, Pastore tedesco (a carattere ereditario). Stenosi polmonareRazze più colpite: Boxer, Beagle, Bulldogs, […]
LEGGI TUTTOInfezione da Herpesvirus felino – FHV1
L’Infezione da Herpesvirus felino – FHV1 è indubbiamente uno dei più frequenti problemi oculistici nel gatto. Il virus causa congiuntiviti e/o ulcere corneali. Spesso c’è o c’è stato un interessamento […]
LEGGI TUTTOProlasso della ghiandola della terza palpebra in cani e gatti
Cosa è? La terza palpebra (o “nictitante”) è localizzata nell’angolo interno dell’occhio, sotto la palpebra inferiore, ed è presente nella maggior parte degli animali domestici. Sulla sua superficie interna si […]
LEGGI TUTTOErosione epiteliale corneale ricorrente
L’Erosione Epiteliale Corneale Ricorrente è una lesione corneale che tende a non guarire.Interessa l’epitelio corneale, ovvero lo strato più superficiale della cornea, a livello del quale sono abbondanti le terminazioni […]
LEGGI TUTTODisordini delle ciglia in cani e gatti
Quali sono le patologie delle ciglia? Trichiasi Le ciglia crescono in posizione normale ma tendono ad essere maldirezionati e quindi a venire in contatto con la cornea o con la […]
LEGGI TUTTOEntropion nel cane
L’entropion consiste in un’anormale posizione del bordo palpebrale, che risulta “arrotolato” verso l’interno. Questa condizione determina lo sfregamento dei peli sulla cornea, che quindi subisce delle continue abrasioni. Quali le […]
LEGGI TUTTO