Dermatite miliare nel gatto
La dermatite miliare è una patologia del gatto caratterizzata dalla comparsa di piccole papule rosse e crostose sul dorso dell’animale.Le lesioni possono o meno accompagnarsi a prurito e perdita di […]
LEGGI TUTTOCalcinosi cutanea nel cane
Questa condizione patologica è occasionale nel cane e si presenta sotto forma di placche di cute rosata o di noduli molto duri soprattutto a livello di dorso, ascelle, inguine.A volte […]
LEGGI TUTTOIperadrenocorticismo (Morbo di Cushing) nel Cane
L’iperadrenocorticismo (Sindrome di Cushing) è una patologia legata alla eccessiva produzione da parte dell’organismo di cortisolo (ormone prodotto naturalmente da parte delle ghiandole surrenali).Anche l’uso eccessivo di farmaci corticosteroidei può causare tale malattia […]
LEGGI TUTTOAdenite sebacea nel cane | Sintomi, diagnosi, trattamento e terapia topica
L’adenite sebacea è una malattia cutanea a carattere ereditario presente in molte razze ed in particolare nel Barbone gigante, nel Viszla e nell’Akita-inu, ma può verificarsi anche in cani meticci. […]
LEGGI TUTTOIperplasia delle ghiandole della coda del gatto (Coda da stallone)
L’Iperplasia delle Ghiandole della Coda è una rara condizione che colpisce i gatti e si presenta con segni clinici caratteristici.La porzione dorsale della coda vicino alla sua base è interessata da […]
LEGGI TUTTOIstiocitoma nel cane
L’istiocitoma è un piccolo tumore cutaneo caratteristico del cane.Si presenta di colore variabile dal rosa al rosso. È singolo e di dimensioni solitamente inferiori a 2,5 centimetri in rilievo sulla […]
LEGGI TUTTOReazioni avverse al cibo (RAC) e dieta ipoallergenica nei cani e nei gatti
Le reazioni avverse al cibo sono delle risposte clinicamente anomale all’ingestione di un alimento o di un suo additivo. SINTOMI DI UNA REAZIONE AVVERSA AL CIBO I sintomi di una […]
LEGGI TUTTO
Anomalie del Ritmo nel Cane
COSA E’ UN’ARITMIA? Un’aritmia è una qualsiasi alterazione del normale ritmo cardiaco.Si distinguono aritmie primarie che si sviluppano in cuori sani ed aritmie secondarie a patologie cardiache. Le aritmie cardiache […]
LEGGI TUTTOMiocardiopatia Ipertrofica Primaria del gatto (HCM)
La Miocardiopatia Ipertrofica Primaria (HCM) è un disordine primario del muscolo cardiaco soprattutto del ventricolo sinistro, caratterizzato da un ispessimento anomalo delle pareti cardiache in modo concentrico in ssenza di […]
LEGGI TUTTOMiocardiopatia dilatativa nel cane
La miocardiopatia dilatativa è una malattia che colpisce il muscolo cardiaco soprattutto il ventricolo sinistro riducendone la funzione di “pompa” e provocandone una grave dilatazione, fino allo scompenso cardiaco. RAZZE […]
LEGGI TUTTO