Infezione da Herpesvirus felino – FHV1
L’Infezione da Herpesvirus felino – FHV1 è indubbiamente uno dei più frequenti problemi oculistici nel gatto. Il virus causa congiuntiviti e/o ulcere corneali. Spesso c’è o c’è stato un interessamento […]
LEGGI TUTTOProlasso della ghiandola della terza palpebra in cani e gatti
Cosa è? La terza palpebra (o “nictitante”) è localizzata nell’angolo interno dell’occhio, sotto la palpebra inferiore, ed è presente nella maggior parte degli animali domestici. Sulla sua superficie interna si […]
LEGGI TUTTOErosione epiteliale corneale ricorrente
L’Erosione Epiteliale Corneale Ricorrente è una lesione corneale che tende a non guarire.Interessa l’epitelio corneale, ovvero lo strato più superficiale della cornea, a livello del quale sono abbondanti le terminazioni […]
LEGGI TUTTODisordini delle ciglia in cani e gatti
Quali sono le patologie delle ciglia? Trichiasi Le ciglia crescono in posizione normale ma tendono ad essere maldirezionati e quindi a venire in contatto con la cornea o con la […]
LEGGI TUTTOEntropion nel cane
L’entropion consiste in un’anormale posizione del bordo palpebrale, che risulta “arrotolato” verso l’interno. Questa condizione determina lo sfregamento dei peli sulla cornea, che quindi subisce delle continue abrasioni. Quali le […]
LEGGI TUTTOCataratta
Si definisce cataratta qualsiasi opacità, anche puntiforme e piccola, del cristallino o della sua capsula. Il cristallino è la lente che, posizionata subito dietro l’iride, permette la messa a fuoco […]
LEGGI TUTTOUveite nel cane e nel gatto
L’uveite è la infiammazione dell’uvea, uno degli strati di cui è composto l’occhio. Fanno parte dell’uvea l’iride (il “diaframma” dell’occhio), i corpi ciliari (che producono il liquido presente all’interno dell’occhio) […]
LEGGI TUTTO