Elenco di Patologie Cardiache Congenite nel Cane

  • Stenosi subaortica
    Razze più colpite: Boxer, Newfoundland, Dogue de Bordeaux, Rottweiler, Retrievers, Pastore tedesco (a carattere ereditario).
  • Stenosi polmonare
    Razze più colpite: Boxer, Beagle, Bulldogs, Newfoundland, American staff, Rottweiler, Pittbull.
  • Dotto arterioso pervio (PDA)
    Razze più colpite: Pastore tedesco, Yorkshire terrier, Barboncino, Maltese, Doberman.
  • Difetti interatriali e interventricolari
  • Displasia delle valvole atrio-ventricolari
    Razze più colpite Retrievers (a carattere ereditario).
  • Tetralogia di Fallot (ToF)
    Patologia caratterizzata da 4 difetti concomitanti (stenosi polmonare, ipertrofia ventricolare destra, difetto interventricolare con aorta a cavaliere e sua destroposizione); prognosi riservata.
  • Difetti dei cuscinetti endocardici
    A carattere ereditario.

Sintomi di Malattie Cardiache Congenite nel Cane

– Dispnea

– Intolleranza all’esercizio

– Sincope

– Ipoevoluzione (stentata crescita): solo in corso di Tetralogia di Fallot

– Disfagia

– Cianosi (rara)

– Ascite

APPROCCIO CLINICO

La maggior parte delle patologie cardiache congenite provoca alla visita clinica un soffio auscultabile, la cui intensità è in genere direttamente proporzionale alla severità della malattia (fanno eccezione la ToF ed i difetti interventricolari di grosse dimensioni).

DIAGNOSI STRUMENTALE

Radiografia torace: serve soprattutto per valutare lo stato di vascolarizzazione polmonare

Elettrocardiogramma e monitoraggio Holter: analisi di eventuali concomitanti anomalie del ritmo

Ecocardiografia Color Doppler: diagnosi definitiva e valutazione della gravità della malattia

Da Agosto 2011 la Dott.ssa Maria Critelli è iscritta nell’elenco dell’OSSERVATORIO NAZIONALE PER IL CONTROLLO DIAGNOSTICO DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI DEL CANE E DEL GATTO

TERAPIA

Alcune patologie congenite quali la persistenza del dotto arterioso ed i difetti interventricolari possono essere risolte tramite chirurgia toracica o per via percutanea con tecnica mininvasiva.

Altre malattie congenite vengono affrontate farmacologicamente con diuretici, vasodilatatori, beta-bloccanti, ecc…a seconda dei casi.

Summary
Article Name
Malattie Cardiache Congenite nel Cane
Description
Quali sono le malattie cardiache congenite canine; razze più esposte, sintomi, trattamento.
Author
Publisher Name
Centro Veterinario Specialistico di Roma
Publisher Logo